FAQ
Iscrizioni
Se non sei tesserato FIDAL (o altri EPS) puoi liberamente gareggiare nelle gare competitive purché in possesso di CERTIFICATO AGONISTICO valido pagando una quota extra di €. 5 all’atto dell’iscrizione a fini assicurativi.
Rimane sempre l’obbligo di essere in possesso di un Certificato Medico Sportivo Agonistico valido il giorno della gara. In assenza NON potrai partecipare.
Non è possibile iscriversi il giorno della gara. Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento del limite dei partecipanti o entro il 15 agosto 2022.
Le iscrizioni aprono il 13 marzo 2022:
Online sul sito www.endu.net
In negozio a Varese presso Walter Coppe – Via Sanvito Silvestro, 109 – tel. 348 080 1729
Il costo per tesserati FIDAL o altri Enti Sportivi è:
Forte di orino Trail 17k €. 15
Pian delle Noci Race 10k €. 10
Il costo per i non tesserati (Liberi) è:
Forte di orino Trail 17k €. 15 + €. 5 di assicurazione
Pian delle Noci Race 10k €. 10 + €. 5 di assicurazione
E’ necessario fornire il Certificato Medico Sportivo Agonistico in corso di validità alla data della gara.
Non è consentito cedere il pettorale o cambiare distanza di gara. In caso di mancata partecipazione la quota di iscrizione non verrà rimborsata.
Il pettorale sarà consegnato personalmente ad ogni atleta direttamente presso Piazza Società Operaia a Caldana di Cocquio Trevisago, in caso di ritiro del pettorale da parte di un’altra persona sarà necessario presentare una delega allegando copia del documento d’identità. Il pettorale è personale e non trasferibile e deve essere indossato in modo visibile per tutta la durata della gara. E’ assolutamente vietata ogni modifica del pettorale di gara.
Ritiro pettorale – dalle 17.00 alle ore 20.00 di sabato 27 agosto – dalle 7.30 alle ore 9.00 la domenica 28 agosto.
Con l’iscrizione i concorrenti autorizzano la Società organizzatrice ad utilizzare gratuitamente, senza limiti territoriali e di tempo, immagini fisse e in movimento che li ritraggano durante la partecipazione alle gare.
Gara
Per motivi organizzativi e considerata la moderata lunghezza dei percorsi non è previsto il servizio “Deposito Borse”.
Si deve consegnare il pettorale al primo incaricato che si trova sul percorso e poi si può abbandonare la gara. Qualora non si riesca a raggiungere in tempo i cancelli orari previsti si è escludi dalla gara. Si deve riconsegnare il pettorale e rientrare alla partenza seguendo le indicazioni del personale.
E’ previsto un “servizio scopa” che percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente (non ritirato) in gara.
Al momento, causa Covid, non è possibile organizzare spogliatoi e docce per gli atleti. L’organizzazione gara valuterà in prossimità della data delle gare se sarà possibile allestire questo servizio.
Sono previsti un ristoro liquidi in località Pian delle Noci, un ristoro liquidi e solidi al Forte di Orino e un ristoro all’arrivo.
Nei punti di ristoro non sono presenti bicchieri pertanto suggeriamo di portarsi il proprio o una borraccia da riempire.
Solo per la Forte di Orino Trail 17K
Telefono cellulare con memorizzato il numero di soccorso dell’organizzazione
Fischietto
Bicchiere o altro contenitore adatto ai punti di ristoro