FORTE TRAIL 24K

Al di là dell’estremo limite della fatica e della tensione, possiamo trovare una quantità di benessere e di energiche che non avremmo mai sognato di possedere; fonti di forza mai saggiate perché non le abbiamo mai rivolte contro un ostacolo.

(WilliamJames)

Percorso

Edizione 2025: Un’Esperienza Rinnovata su un Tracciato Collaudato

L’edizione 2025 ripropone il tracciato entusiasmante del 2024, arricchito da miglioramenti e novità per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente. Il percorso, già apprezzato per la sua bellezza e le sue sfide, è stato ulteriormente ottimizzato per garantire il massimo divertimento e sicurezza.

Partenza da Caldana

La gara inizia dal pittoresco paese di Caldana, con i partecipanti che si dirigono verso la storica Rocca di Orino. Questo primo tratto è stato mantenuto invariato per preservare la sua bellezza e il suo valore storico. Al Pian delle Noci, la baita degli Alpini offre il primo punto di ristoro, con bevande e snack per recuperare le energie.

Ascesa al Forte

Dopo il ristoro, il percorso si fa più impegnativo. Un single track tecnico conduce alla vetta del Forte, seguendo la cresta della montagna con un dislivello di 600 metri. Questa sezione è stata leggermente modificata per migliorare la sicurezza, senza alterare la sfida tecnica che la contraddistingue.

Panorama e Ristoro sulla Vetta

Sulla vetta, oltre al traguardo volante del Gran Premio della Montagna, gli atleti troveranno un ristoro migliorato, con opzioni alimentari più variegate e sostenibili. Da qui, potranno ammirare il panorama mozzafiato che spazia dalla città di Milano ai laghi prealpini, fino alle vette delle Alpi.

Discesa Adrenalinica

La discesa mantiene il suo carattere epico, con un single track tecnico che si snoda lungo i pendii. Il tratto denominato “Cubanina” è stato leggermente modificato per offrire un’esperienza ancora più fluida e divertente. Il percorso prosegue nella variante “Carcano-Macchi”, attraversando un sottobosco di felci, fino al sentiero 10. Da qui, il rientro a Caldana avviene passando per il Bosco Incantato, arricchito con nuove installazioni artistiche che creano un’atmosfera magica.

Numero Chiuso: 300 Atleti

Per garantire un’esperienza di gara ottimale e sicura, il numero di partecipanti è stato leggermente aumentato a 300 atleti. Questo permette di mantenere un ambiente competitivo ma al contempo accessibile, assicurando che ogni partecipante possa godere appieno del tracciato e dei servizi offerti.

GPM in memoria

Sulla vetta del Forte sarà predisposto un punto di rilevamento intermedio valido per il GPM in memoria di Maurizio Crespi.
I primi tre uomini e le prime tre donne a transitare guadagneranno un premio speciale offerto dalla gioielleria Crespi di Gavirate.

Equipaggiamento Gara

OBBLIGATORIO

  • Telefono cellulare con registrato il numero dell’organizzazione
  • Tazza o borraccia per i liquidi

SUGGERITO

  • Fischietto di emergenza
  • Cappello o bandana
  • Integratori salini

Ristori

SONO PREVISTI TRE RISTORI LUNGO IL PERCORSO

  • Il primo al km 7 in località Pian delle Noci solo ristoro liquidi.
  • Il secondo al km 10 in vetta al Forte di Orino ristoro solidi e liquidi.
  • Il terzo al km 17 località Pian Caddè ristoro solidi e liquidi.

RISTORO AL TRAGUARDO

Partenza Gara ore 9.30

Cancelli orari

Cancelli Località Km T.
1° Cancello orario Pian delle noci 7 1h30′
Caldana Tempo massimo 24 5.30h

Mappa

Dettagli
24k mappa

Percorso
Lunghezza: 24km
Dislivello: D+1200
Terreno: 99% sentieri

Partenza
Piazza Caldana
Quota: +367m

Ristoro 1
Pian delle Noci
Quota: +736m

GPM – Ristoro 2
Forte di Orino
Quota: +1120m.

GPM – Ristoro 3
Pian Caddè
Quota: +620m.

Arrivo
Piazza Caldana